Contenuti della categoria 'Eventi'

eventi
concerto_organo_e_violino_albergo_dei_poveri

Concerto organo e violino all’Albergo dei Poveri

La Chiesa Parrocchiale dell'Immacolata Concezione presso l'Albergo dei Poveri, ospiterà Domenica 4 Marzo 2018 alle ore 15.30 il secondo appuntamento dell'Associazione culturale "Voci di due Paesi" della Scuola germanica di Genova....

Il Novecento e la Lanterna

Il Novecento e la Lanterna

Giovedì 15 febbraio 2018 alle ore 16.00 il Teatro del Falcone ospita il sesto appuntamento del ciclo di conferenze dedicato alla Lanterna di Genova, in occasione della mostra in corso "La Città della Lanterna. L'iconografia di Genova e del suo faro tra Medioevo e Presente"....

invito lanterna + albergo poveri (002)

Visite Guidate Palazzo Reale, Albergo dei Poveri

Tutti i venerdì alle ore 16.00, a partire dal 16 febbraio fino al 30 marzo, il Museo di Palazzo Reale, in collaborazione con l’Albergo dei Poveri, propone una visita guidata itinerante e inedita, alla scoperta di tre luoghi della cultura nel cuore di Genova....

DOMENICA 14 MAGGIO APERTURA STRAORDINARIA

L’Albergo dei Poveri di Genova apre eccezionalmente al pubblico domenica 14 maggio e coinvolge anche l’Archivio Storico della Fondazione Magistrato di Misericordia in un itinerario sulle tracce dei più importanti benefattori e mecenati genovesi....

GIORNATE FAI ALL’ALBERGO DEI POVERI 25 e 26 MARZO

Partono le le giornate FAI all’Albergo dei Poveri di Genova  le importanti iniziative  per l’Area Monumentale dell’Albergo dei Poveri  di Genova  la struttura che  ha ospitato fino agli  anni 80 anziani dell’Istituto Emanuele Brignole oggi ristrutturata in parte  grazie ai lavori dell’Università di Genova , bellissima  e funzionale ristrutturazione accogliendo , per ora, aule per due Facoltà umanistiche,  e un biblioteca splendida incastonata all’interno della Struttura secentesca, La chiesa dell’Immacolata, La sala delle Statue, le Gallerie  saranno aperte alle visite della città. In un week end  splendido di opere e significato storico,...

Aggiornamento sulla Cartella Clinica Informatizzata

Prima giornata corso alla RSA Doria, per l’aggiornamento sulla  Cartella Clinica Informatizzata,  con l’introduzione del Commissario del Brignole Pietro Piciocchi che ha posto in evidenza come vi sia stata una inversione di tendenza positiva per quanto riguarda l’Ente ASP Emanuele Brignole circa i progetti e il futuro,   e dall’intervento del Commissario Regionale ALISA  (Azienda Ligure Sanitaria) Walter Locatelli  sui   i punti di interesse delle strutture RSA quali presidi  centrali per la salute, ed   i progetti d’interesse in questo settore, come  ad esempio  gli infermieri di comunità, l’ospedale di continuità. Trovare innovazione...