Contenuti della categoria 'Eventi'

eventi
partecipanti alla presentazione del libro su Emanuele Brignole e l'Albergo dei Poveri di Genova

Grande partecipazione per il libro su Emanuele Brignole e l’Albergo dei Poveri

Ringraziamo i tantissimi partecipanti e le tante personalità di primo piano che sono intervenute all'evento di venerdì 18 novembre 2016, nello suggestivo scenario della Chiesa interna dell'Albergo dei Poveri, in cui è stato presentato il libro di Annamaria de Marini "Emanuele Brignole e l'Albergo dei Poveri di Genova" (Stefano Termanini Editore). [gallery size="medium" columns="5" ids="23036,23034,23031,23026,23028,23035,23029,23025,23024,23032"]...

Libro "Emanuele Brignole e l'Albergo dei Poveri di Genova" di Annamaria de Marini

“Emanuele Brignole e l’Albergo dei Poveri di Genova”: presentazione del libro

  Il Commissario Straordinario dell'A.S.P. Emanuele Brignole Avv. Pietro Piciocchi È lieto di invitare la S.V. alla presentazione del libro "Emanuele Brignole e l'Albergo dei Poveri di Genova" di Annamaria de Marini Stefano Termanini Editore, 2016 Programma della presentazione del libro   Introduzione e saluti S. Em. Card. Andrea Bagnasco Arcivescovo Metropolita di Genova Giovanni Toti Presidente della Giunta Regionale della Liguria Giorgio Guerello Presidente del Consiglio Comunale di Genova Paolo Comanducci Magnifico Rettore dell'Università di Genova   Tavola rotonda   Paolo L. Bernardini Professore di Storia Moderna, Università dell'Insubria Fellow dell'Accademia dei Lincei Lauro Magnani Professore di Storia dell'Arte, Università di Genova Ernesto Palummeri Geriatra Coordinatore rete Demenze regione Liguria Annamaria de Marini Storica, autrice del libro     Coordina   Tarcisio...

l'Albergo dei Poveri di Genova partecipa ai Rolli Days

Rolli Days: anche l’Albergo dei Poveri nelle visite delle Giornate dei Rolli

Sabato 15 e domenica 16 ottobre la grandiosa Area Monumentale dell'Albergo dei Poveri di Genova aprirà le sue porte ai visitatori nell'ambito degli eventi legati ai Rolli di Genova. I Rolli di Genova – o, più precisamente, Rolli degli alloggiamenti pubblici di Genova – costituivano, nei tempi dell'antica Repubblica di Genova, quei palazzi e sedi delle famiglie patrizie che ambivano a ospitare, sulla base di un sorteggio pubblico, le alte personalità in viaggio per affari di stato....