News

Albergo dei Poveri
Rolli Days
Ott 06 2017

Il 14 e 15 ottobre tornano i Rolli Days

In occasione dei Rolli Days (14-15 Ottobre), l’Albergo dei Poveri di Genova apre ai visitatori il suo complesso monumentale, il suo patrimonio storico e artistico, i paramenti sacri restaurati e gli argenti liturgici....

Giornate-europee-del-patrimonio
Set 15 2017

Giornate Europee del Patrimonio

Sabato 23 e Domenica 24 Settembre l’Albergo dei Poveri partecipa per la prima volta nella sua storia alle Giornate Europee del Patrimonio, manifestazione promossa dal 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea, con l’intento di favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni europee....

Giu 07 2017

Perdere il passato significa perdere il futuro – Video

Perdere il passato significa perdere il futuro. In oltre 300 anni di storia, l’Albergo dei Poveri ha custodito un gran numero di opere artistiche, pittoriche e scultoree, da differenti scuole e correnti, italiane ed europee....

Mag 27 2017

A 19 anni di distanza, un battesimo all’Albergo dei Poveri

Giornata storica: dopo 19 anni abbiamo celebrato all’Albergo dei Poveri un battesimo. Quale migliore benvenuto sotto la meravigliosa statua barocca della Madonna Immacolata di Puget! Auguri alla piccola Arianna, figlia del nostro Marco Malfatti...

Dic 23 2016

Auguri, per un altro grandioso anno con l’Albergo dei Poveri

Il 2016 è stato un anno di svolta per l'Albergo dei Poveri: l'apertura al pubblico, i primi eventi, la pubblicazione del sito ufficiale, l'approdo sui social network sono state le tappe principali di un cammino lungo dodici mesi ma in realtà frutto di un lavoro di progettazione e sviluppo ben più impegnativo. Ma siamo solo all'inizio di un lungo cammino, con tanti ambiziosi traguardi, per seguire quasi quattro secoli di storia e accompagnarli nel terzo millennio, da protagonisti, nella buona volontà e col fine di rendere un servizio per l'interesse pubblico...

Albergo dei Poveri di Genova, statua di benefattore
Dic 02 2016

Albergo dei Poveri: dalle origini storiche verso un nuovo futuro

L'Albergo dei Poveri, la più monumentale espressione della filantropia genovese, viene fondato a metà del XVII secolo dal patrizio Emanuele Brignole come centro di raccolta e di assistenza per i bisognosi della città. "Fortezza inespugnabile", "basilica di pietà", "reggia della misericordia", sono alcune delle definizioni che nel corso dei secoli sono state usate in riferimento a questo imponente edificio, il più grande di Genova (60.000 mq. circa), che cercano anche di sintetizzare la contraddizione insita in una struttura avente le dimensioni e le fattezze di un palazzo reale ma nata...

gruppo di fotografi instagram all'Albergo dei Poveri
Ott 18 2016

Albergo dei Poveri: la visita diventa un Cultural Walk con i social media

LA VISITA "SOCIAL" ALL'ALBERGO DEI POVERI In occasione dei Rolli Days, l'Albergo dei Poveri ha sperimentato con successo una nuova formula per la fruizione dei beni culturali: unire la tradizionale visita guidata con la produzione e pubblicazione di foto sui social media, a partire da Instagram (dove l'Albergo dei Poveri è presente col suo profilo ufficiale), il punto di riferimento mondiale per i fotografi, appassionati e professionisti.   Così la visita di sabato 15 ottobre si è trasformata in una visita "social" e multimediale. Infatti il gruppo di fotografi di Instagram ...